La Notte Bianca - studio etnopsiconalitico del suicidio collettivo
Un opera con il quale il dottore Nesci riprende lo storico omicidio-suicidio di massa del Peoples Temples della Guyana, uno dei fatti più impressionanti e sconcertanti che le cronache abbiano registrato negli anni settanta. Affondando lo sguardo psicoanalitico, fin nel nucleo più profondo di quel fatto, l'Autore ne ricostruisce la genesi, reinterpretando in termini psicoanalitici l'antico Mito del Minotauro e del Labirinto: il suicidio collettivo viene ricondotto nella scia della storia orale, della riscoperta della placenta, il cui itinerario segue un pattern labirintico.
LIBRI
11/29/20241 min read


Il contenuto del mio post
Benvenuto
Supporto psicologico online e in studio.
© 2024. All rights reserved.

